
Fondato nel 1964, con circa 3000 dipendenti nel mondo, 11 aziende, 5 divisioni e 25 plant produttivi, il Gruppo Camozzi è una multinazionale italiana leader nella produzione di componenti e sistemi all’avanguardia per l’automazione industriale presente in molteplici settori, dall’additive manufacturing, alle macchine utensili speciali, alle macchine per la filatura ed è specializzata in numerosi processi di lavorazione delle materie prime.
La passione per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, unite alla conoscenza profonda dei processi industriali fanno parte del DNA del Gruppo da sempre, ogni giorno lavoriamo per sviluppare tecnologie e prodotti che soddisfino le esigenze dei nostri clienti, con particolare attenzione all’impatto sociale e al rispetto dell’ambiente.
Cosa stai aspettando?
Registrati al Career day Cattolica Brescia 2022
> Key facts & figures
- 5 Divisioni Operative
- 11 Aziende
- 40 Filiali e Service Centers
- 23 Siti Produttivi
- 2.950 Dipendenti nel mondo
- 85% export
- 7% investment in R&D
> Perchè lavorare in Camozzi Group?
Siamo un gruppo che ama le sfide tecnologiche: dalle micro- valvole sensorizzate e interconnesse alla più grande stampante 3D del mondo. L’innovazione fa parte del nostro DNA.
La nostra visione è sintetizzata dall’espressione “umanesimo tecnologico”. Dietro ogni avanzamento scientifico c’è l’ingegno, la creatività, la dedizione delle persone.
Per questo i nostri collaboratori sono la risorsa più importante per sostenere la competitività e la crescita del Gruppo, affrontare le sfide e le trasformazioni dirompenti in atto nell’industria.
Aggiornamento professionale, acquisizione di nuove e diverse competenze (tecniche, digitali, trasversali e relazionali) sono determinanti per accrescere costantemente il know-how e sviluppare un approccio orientato all’innovazione continua in un mondo sempre più agile, complesso e digitale.
Tramite la nostra Academy, Camozzi Link, offriamo a tutte le nostre persone nel mondo l’opportunità di crescere, formarsi, aggiornarsi continuamente e investire sul proprio sviluppo professionale.
Apprezziamo chi è curioso, ha passione per la tecnologia e l’innovazione ed è aperto al miglioramento continuo. Cerchiamo chi sa mettersi in discussione, ogni giorno, in un mondo in continua evoluzione, con rispetto verso gli altri e con capacità di collaborazione.
> Opportunità di carriera:
- Progetti tesi o stage curriculari ed extra curricolari
- Formazione tecnica, on the job e su soft skills tramite Academy interna
- Dottorati di ricerca
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Percorsi di on boarding
> Aree di interesse
> Video aziendale
> Posizioni aperte:
Commercial Customer Service Specialist
Camozzi Automation SpA, attiva nella progettazione e produzione di componenti per il controllo del movimento e dei fluidi e di sistemi e tecnologie per l’Automazione Industriale, il settore dei Trasporti e del Life science, è l’azienda storica del Gruppo ed è presente a livello internazionale con 14 siti produttivi e oltre 2000 dipendenti.
Per la nostra sede di Brescia siamo alla ricerca di:
Commercial Customer Service Specialist
che, a riporto del Responsabile del Commercial Customer Sevice si occuperà di:
Fornire assistenza commerciale operativa garantendo ai clienti italiani e internazionali una figura di riferimento chiara e che possa fornire loro risposte chiare e tempestive, fungendo da collante tra mercato e azienda.
Compiti:
I principali compiti saranno:
- Gestire la corrispondenza commerciale con la rete distributiva ed i clienti italiani ed esteri (informazioni sul mercato, richieste di condizioni particolari, richieste di condizioni di pagamento)
- Occuparsi di tutta la documentazione inerente l’odine di vendita e di tutte le pratiche che permettono che l’ordine si trasformi in merce consegnata al cliente (pratiche doganali, fatturazione estera, richieste di sblocco fidi etc.)
- Interfacciarsi con tutti i dipartimenti aziendali che possono dare informazioni richieste o comunque utili per il cliente come ad esempio la logistica per i tempi di consegna o gli uffici tecnici e/o i sales engineer per le specifiche tecniche dei prodotti
Completano inoltre il profilo conoscenza della lingua inglese, buone doti comunicative, una spiccata indole commerciale, ed una personalità flessibile ed orientata al raggiungimento dell’obiettivo.
Requisiti:
- Laurea triennale/specialistica in discipline tecniche o umanistiche
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Orientamento al risultato
- Orientamento al cliente
- Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità
Information Technology Technician
Information Technology Technician che, a riporto del Head of IT di Gruppo si occuperà di:
Verificare il corretto funzionamento dell’intero sistema informativo aziendale ed in caso di malfunzionamento provvede al ripristino dello stato di corretto funzionamento, sia per la parte hardware che per la parte software.
Compiti:
I principali compiti saranno:
- Amministrazione e Gestione firewall
- Conoscenza sistemi di virtualizzazione
- Amministrazione Office 365
- Amministrazione e Gestione Windows Server
- Amministrazione Active Directory
Completano inoltre il profilo conoscenza della lingua inglese, buone doti comunicative, una spiccata indole commerciale, ed una personalità flessibile ed orientata al raggiungimento dell’obiettivo.
Requisiti:
- Laurea triennale/specialistica in Informatica, Ingegneria, Fisica o Matematica
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Orientamento al risultato
- Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità
Sales Engineer
Sales Engineer che, a riporto del Responsabile commerciale si occuperà di:
- Definire, in collaborazione con il Responsabile Commerciale Italia, il piano di penetrazione del mercato relativamente all’Area di competenza, individuando clienti potenziali ed implementando iniziative commerciali orientate allo sviluppo della zona di influenza o al mantenimento della posizione esistente
- Recepire ed analizzare le esigenze dei clienti dell’Area di competenza e suggerisce la soluzione tecnica o la tipologia di prodotto per formulare l’offerta commerciale idonea
- Emettere le offerte di vendita a condizioni standard o speciali per clienti già acquisiti ovvero per clienti potenziali
Completano inoltre il profilo conoscenza della lingua inglese, buone doti comunicative, una spiccata indole commerciale, ed una personalità flessibile ed orientata al raggiungimento dell’obiettivo.
Requisiti:
- Laurea triennale/specialistica in discipline tecniche preferibilmente ad indirizzo meccanica/automazione industriale
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Ottime capacità negoziali e relazionali
- Orientamento al risultato ed al cliente
- Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità
- Disponibilità a trasferte/trasferimenti
Sviluppatore Java – SAP
Sviluppatore Java – SAP che, a riporto del Head of IT di Gruppo si occuperà di:
- Analizzare e sviluppare in ambiente Java/ABAP l’ERP aziendale SAP
- Collaborare con i vari enti aziendali per studiare soluzioni informatiche che permettano di migliora l’efficienza aziendale
- Formare gli utenti interni all’utilizzo dell’ERP
- Monitorare ed intervenire sull’ERP in caso di malfunzionamenti, proponendo soluzioni migliorative
Completano inoltre il profilo conoscenza della lingua inglese, buone doti comunicative ed una personalità flessibile ed orientata al raggiungimento dell’obiettivo.
Requisiti:
- Laurea triennale/specialistica in Informatica, Fisica o Matematica
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Ottime capacità negoziali e relazionali
- Orientamento al risultato ed al cliente
- Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità
Sono considerate positivamente conoscenze di tecnologie web quali HTML, CSS, JavaScript, XML e database SQL.
Researcher
Researcher che, all’interno del Dipartimento R&D di Camozzi Automation, si occuperà di:
- Svolgere attività di ricerca e innovazione e di sviluppo di prodotti relativi all’automazione industriale
- supportare il processo di sviluppo nuovi prodotti attraverso attività di simulazione e prototipazione, anche per mezzo di stampa 3D
- condurre simulazioni meccaniche, fluidodinamiche, elettromagnetiche al fine di verificare la solidità del progetto e/o al fine di ottimizzarlo
- effettuare benchmark di mercato per analizzare le soluzioni tecniche adottate dai concorrenti
- collaborare con i soggetti coinvolti nelle attività di ricerca e innovazione (project manager, centri di ricerca, università, etc)
Requisiti:
- Conoscenza dei fondamenti di robotica
- Conoscenza dei principi di automazione industriale ( meccatronica, pneumatica)
- Conoscenza disegno meccanico (preferibilmente Creo)
- Conoscenze delle materie prime (materiali polimerici, compositi, elastomerici, metallici e relativi trattamenti termici)
- Conoscenza di strumenti di calcolo (preferibilmente FEA)
- Linguaggi di programmazione (Matlab, Python)
- Conoscenza della lingua inglese
- Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità
- Attitudine al teamwork
Ottime capacità analitiche