In questa sezione trovi l’elenco completo dei seminari che terranno le aziende partecipanti durante l’evento.
In occasione del Career Day della sede piacentina dell’Università Cattolica sono stati organizzati i seguenti seminari:
In questa sezione trovi l’elenco completo dei seminari che terranno le aziende partecipanti durante l’evento.
In occasione del Career Day della sede piacentina dell’Università Cattolica sono stati organizzati i seguenti seminari:
Clicca sul titolo per visualizzare tutti i dettagli.
Introduce e coordina: Prof. Francesco Timpano
Intervengono: Luca Piccinno – Spazio ART-ER AREA S3 di Piacenza; Camilla Mallone – Urban Hub Piacenza – Startupiacenza Incubator; Davide Villa – Centro per l’Impiego di Piacenza; Giacomo Frattola – Laboratorio Aperto di Piacenza.
Saranno presenti le startup: Giacomo Ziffer – Startup Motus.ml; Edoardo Graziadei – Startup Wide VR
Iniziativa proposta dalla rete territoriale degli attori dei servizi per i giovani – progettazione innovativa e creazione d’impresa
Introduce e coordina: Prof. Francesco Timpano
Intervengono: Luca Piccinno – Spazio ART-ER AREA S3 di Piacenza; Camilla Mallone – Urban Hub Piacenza – Startupiacenza Incubator; Davide Villa – Centro per l’Impiego di Piacenza; Giacomo Frattola – Laboratorio Aperto di Piacenza.
Saranno presenti le startup: Giacomo Ziffer – Startup Motus.ml; Edoardo Graziadei – Startup Wide VR
Iniziativa proposta dalla rete territoriale degli attori dei servizi per i giovani – progettazione innovativa e creazione d’impresa
Introduce e coordina: Prof.ssa Roberta Virtuani
Interviene: Vania Bidoglio, PERTALEA
L’esperienza di Crédit Agricole Italia
Introduce e coordina: Prof. Claudio Frigeni
Interviene: Daniele Compiani, Responsabile Direzione Compliance, CREDIT AGRICOLE ITALIA
Introduce e coordina: Prof. Eleonora Bottani
Intervengono: Martina Finotti, Talent Acquisition Specialist (HR); Lorenzo Piccoli Logistic Strategic Planning and Integration Director; MONCLER
Introduce e coordina: Prof. Eleonora Bottani
Intervengono: Martina Finotti, Talent Acquisition Specialist (HR); Lorenzo Piccoli Logistic Strategic Planning and Integration Director; MONCLER
Introduce e coordina: Prof. Claudio Frigeni.
Interviene: Marco Rossi, PRO AUDIT e STUDIO PROFIS
Introduce e coordina: Prof. Sebastiano Grandi
Interviene: Cosimo La Serra, Sales Director MARS
Introduce e coordina: Prof.ssa Marcela Ciobutaru
Interviene: Francesca Pellizzoni, Senior Program Manager SBE, AMAZON
Incontro organizzato in particolare per gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e della Laurea magistrale in Agricoltura sostenibile e di precisione
Introduce: Preside Prof. Marco Trevisan
Coordina: Prof. Vittorio Rossi
Intervengono: Andrea Azzoni Dirigente Generale Vicario U.O. Filiere Agroalimentari e Zootecniche, Competitività e Sostenibilità delle Imprese, Servizio Fitosanitario DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi presso REGIONE LOMBARDIA; Arianna Simoncini BASF Italia, Digital Product Manager, Agricultural Solutions EMEA South E-APE/S; Stefano Bergaglio, fondatore di ANADIAG, centro di saggio, e presidente di FISSSA, Federazione italiana dei centri di saggio; Roberta Spadoni, Parametric Market Manager; ELBA ASSICURAZIONI; Emanuela, Torrigiani, Dottore Agronomo esperto in analisi, progettazione, gestione del verde e del paesaggio; Mattia Masseroni, Phd Executive, Tecnico Allevamento vacche da latte, GRUPPO VERONESI.
Incontro organizzato in particolare per gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale e della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
Introduce e coordina: Prof. Francesco Timpano
Intervengono: Luca Piccinno – Spazio ART-ER AREA S3 di Piacenza; Camilla Mallone – Urban Hub Piacenza – Startupiacenza Incubator; Davide Villa – Centro per l’Impiego di Piacenza; Giacomo Frattola – Laboratorio Aperto di Piacenza.
Saranno presenti le startup: Giacomo Ziffer – Startup Motus.ml; Edoardo Graziadei – Startup Wide VR
Iniziativa proposta dalla rete territoriale degli attori dei servizi per i giovani – progettazione innovativa e creazione d’impresa
Incontro organizzato in particolare per gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e della Laurea magistrale in Agricoltura sostenibile e di precisione
Introduce: Preside Prof. Marco Trevisan
Coordina: Prof. Vittorio Rossi
Intervengono: Andrea Azzoni Dirigente Generale Vicario U.O. Filiere Agroalimentari e Zootecniche, Competitività e Sostenibilità delle Imprese, Servizio Fitosanitario DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi presso REGIONE LOMBARDIA; Arianna Simoncini BASF Italia, Digital Product Manager, Agricultural Solutions EMEA South E-APE/S; Stefano Bergaglio, fondatore di ANADIAG, centro di saggio, e presidente di FISSSA, Federazione italiana dei centri di saggio; Roberta Spadoni, Parametric Market Manager; ELBA ASSICURAZIONI; Emanuela, Torrigiani, Dottore Agronomo esperto in analisi, progettazione, gestione del verde e del paesaggio; Mattia Masseroni, Phd Executive, Tecnico Allevamento vacche da latte, GRUPPO VERONESI.
Introducono e coordinano: Prof. Anna Pratici, Prof. Stefania Mazza
Interviene: Dott.ssa Carlotta Pizzi, Pedagogista, analista comportamentale del linguaggio non verbale, formatrice, consulente per l’orientamento e lo sviluppo di competenze trasversali. Membro del Scientific Board di CASCO Learning, Centro per gli Apprendimenti e lo Sviluppo di Competenze
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AI SEMINARI DEL CAREER DAY CATTOLICA (Edizione della Giornata, titolo seminario partecipato, numero seminari partecipati) registrata con firma di presenza – SARÁ ARCHIVIATA DAL SERVIZIO STAGE & PLACEMENT. Le singole Facoltà si riservano di utilizzare anche queste informazioni nella valutazione complessiva del percorso dello studente.