

Solco, il primo consorzio di cooperative sociali nato in Italia, opera dal 1983 nel territorio della provincia di Brescia, ponendosi attraverso le cooperative consorziate e in stretta sinergia con Confcooperative come riferimento per i cittadini, la comunità, le amministrazioni pubbliche e le aziende del territorio, per la fornitura di una vasta gamma di servizi e prestazioni qualificate, nell’ambito del welfare e delle politiche attive del lavoro.
Nello specifico, Solco è:
- Agenzia del lavoro accreditata, che opera per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati, in ottemperanza alla normativa di riferimento (L.381/91 e L.68/99).
- Ente accreditato per l’erogazione di servizi formativi (formazione continua, permanente, abilitante e di specializzazione), rivolti a persone, aziende e imprese sociali.
- Ente accreditato al Servizio Civile, responsabile della progettazione, selezione e gestione dei volontari in servizio presso la propria sede e quelle delle Cooperative associate.
- Gestore del Servizio Integrazione Lavorativa per conto di ACB Servizi, che si basa su un modello di presa in carico integrata ed è rivolto a persone a vario titolo svantaggiate.
Solco si avvale inoltre del General Contractor come veicolo per la partecipazione a gare a evidenza pubblica, come strumento strategico per lo sviluppo commerciale della cooperazione e laboratorio deputato alla costante ricerca d’innovazione, supportando l’inserimento di personale disabile e svantaggiato nel mercato del lavoro tramiteconvenzioni art. 14 L.276/2003.
Cosa stai aspettando?
Registrati al Career Day Cattolica Brescia 2023
> Key facts & figures
- 1983 | Anno di nascita del Consorzio Solco, primo consorzio sociale in Italia
- 69 cooperative associate | di cui 23 cooperative di tipo A, 38 cooperative di tipo B, 6 cooperative a scopo plurimo e 2 consorzi
- 3.300 beneficiari dei servizi offerti nell’arco del 2020
- 2.300 ore di formazione erogate nel 2020
> Perchè lavorare in Consorzio Solco?
Perché lavorare con il Consorzio Solco?
Perché crediamo fortemente che tutto sia possibile, basta farlo!
Come?
Condividendo opportunità, sfide e passione nell’affrontarle.
Per cosa?
Per creare fianco a fianco una rete solida di cooperative che lavorino insieme e sviluppino servizi e opportunità per la comunità e il territorio.
Le risorse umane rappresentano un grande patrimonio. Il Consorzio garantisce un ambiente di lavoro sereno in cui ciascuno può esprimere la propria vocazione professionale e la propria autenticità.
Valorizziamo le competenze, le potenzialità e l’impegno e offriamo pari opportunità di lavoro a tutti i dipendenti che vengono selezionati, assunti e gestiti in base a criteri di competenza e di merito.
L’opportunità che lascia il segno
> Opportunità di carriera:
Laureati in materie umanistiche possono essere facilmente impiegati in diversi settori lavorativi. Eccone alcuni esempi:
- Ufficio Risorse Umane – Selezione – Amministrazione- Welfare aziendale – Formazione
- Psicologo con iscrizione Albo
- Educatore
- Assistente ad personam (inteso come un’assistenza socio-educativa personalizzata)
- Tutor Orientamento al lavoro – Politiche Attive
- Tutor Orientamento Formazione
> Aree di interesse
> Range di età:
Dai 25 ai 50 anni.
> Aree geografiche di particolare interesse:
La nostra organizzazione opera in Brescia e Provincia. Non esiste nessun limite alla provenienza di candidati da altre province o regioni.
L’attività da svolgere è a contatto con utenti e clienti del territorio. Quindi la persona scelta deve lavorare in questa zona geografica.
> Premi
- ISO 9001 «Sistemi di gestione per la qualità»
- ISO 45001 (ex OHSA BS 18001) «Salute e Sicurezza sul Lavoro»
- ISO 14001 «Sistemi di gestione ambientale»
- SA 8000 «Sistema di responsabilità sociale»
- Rating di legalità di ☆☆+