Strade blu

> Chi siamo

Strade Blu offre servizi di qualità per il benessere della persona e gestisce attività per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.

Le attività di Strade Blu sono organizzate in tre macroaree, ognuna delle quali si articola in diverse tipologie di servizi.

AREA EDUCATIVA

Settore psicoeducativo

  • Servizio educativo scolastico Rivolto agli alunni con disabilità.
  • Servizi educativi e riabilitativi svolti per conto dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Psicologia Infanzia Adolescenza dell’Ausl di Piacenza (U.O.N.P.I.A.).
  • Progetto “So-Stare nella relazione”: interventi educativi per la prima e la seconda infanzia, con bambini e genitori, aventi obiettivi di lavoro relativi alla reciprocità degli scambi, all’attenzione condivisa, alla strutturazione di spazi e tempi di gioco fra bambini e genitori. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Psicologia Infanzia Adolescenza.
  • Attività socio-educative territoriali e domiciliari, svolte su committenza del servizio sociale associato minori e disabili dei Comuni di Fiorenzuola d’Arda, Alseno, Cadeo e Pontenure
  • Gli interventi educativi, con finalità preventive e di sostegno, sono rivolti a minori con famiglie definite “a rischio” o in situazione di diicoltà temporanea. Fra i minori in carico vi sono anche i cosiddetti “casi complessi” inseriti in DGR 1102/2014 e i casi ad elevata integrazione socio-sanitaria inseriti in progetti integrati servizio sociale-NPIA

Settore animazione

  • Animazioni
  • Progettazione ed erogazione di Centri Estivi
  • Spazio Genitori – bambini 3-6 anni

Settore Prima Infanzia

  • Nido d’Infanzia
  • Servizi educativi integrativi al nido
  • Servizi di pre e post Nido e scuole dell’Infanzia

AREA ATTIVITA’ PRODUTTIVE

  • Servizi di inserimento lavorativo
  • Attività di pulizie

AREA ACCOGLIENZA – INTEGRAZIONE

Settore Accoglienza

  • Strade Blu gestisce un Centro di Accoglienza Straordinaria per migranti.
  • L’attività del Cas è un’attività di monitoraggio, controllo delle presenze giornaliere, erogazione vitto e alloggio, attività di accompagnamento sociosanitario e di informativa giuridica.

AREA INTEGRAZIONE

  • Insegnamento dell’italiano L2 in plessi scolastici di ogni ordine e grado.
  • Progetto “Futuro in corso”: in convenzione con il C.P.I.A di Piacenza.

Cosa stai aspettando?

Registrati al Digital No Profit 2021

 

> Key facts & figures

I valori ed i principi che guidano l’attività di Strade Blu sono:

  • Mutualità e Solidarietà
  • Qualità e Aidabilità
  • Impegno sociale
  • Attenzione ai bisogni

> Posizioni aperte:

EDUCATORE SCOLASTICO MINORI CON DISABILITÀ

Ricerca n. 1 EDUCATORE SCOLASTICO MINORI CON DISABILITÀ

Requisiti:

  • titolo di studio L19 o equipollenti
  • automunito

FACILITATORE LINGUISTICO

Ricerca n.1FACILITATORE LINGUISTICO

Requisiti:

  • certificazione ditals, cedils o equipollenti o laurea in didattica della lingua italiana per stranieri
  • automunito

COORDINATORE PRIMA INFANZIA

Ricerca n.1 COORDINATORE PRIMA INFANZIA

Requisiti:

  • LM 85 o LM 50 o equipollenti, esperienza in ambito di coordinamento di servizi prima infanzia.

ADDETTO ALLA GESTIONE DI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA E PRIVACY DEI LAVORATORI

Ricerca n.1 ADDETTO ALLA GESTIONE DI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA E PRIVACY DEI LAVORATORI

Requisiti richiesti:

  • formazione tecnica specifica