

Trotter Studio Associato
Siamo uno studio di consulenza societaria, legale e tributaria fondato nel 1974.
I nostri primi 50 anni sono stati caratterizzati da costanti evoluzione e consolidamento.
Siamo passati da studio individuale, fondato dal dottor Alessandro Trotter, a società professionale, con l’obiettivo di integrare e valorizzare al meglio le competenze e le esperienze dei dottori commercialisti che ne fanno parte.
Lo studio si compone ora di circa 50 persone, tra professionisti e staff.
Nel corso di tutti questi anni, abbiamo rafforzato la nostra presenza sul mercato della consulenza aziendale, incrementando i servizi offerti e sviluppando nuove iniziative volte a soddisfare le sempre più sofisticate esigenze di richieste dalla clientela.
Ci occupiamo di consulenza societaria e fiscale, financial advisory e M&A, contenzioso tributario, restructuring, controllo societario e accounting.
I nostri clienti sono prevalentemente società di medie e grandi dimensioni, di vario assetto proprietario: dalle imprese familiari alle multinazionali, anche quotate, articolate su più settori industriali. Seguiamo aziende industriali, commerciali, di servizi, nonché importanti società nei settori bancario, finanziario e assicurativi e nel mondo energy.
Perché lavorare in Trotter Studio Associato?
Il nostro non è il classico studio di dottori commercialisti in cui è preponderante l’attività dichiarativa ma una boutique di consulenza societaria, tributaria e legale, in cui i clienti vengono seguiti in tutti i momenti della loro vita aziendale, incluse le operazioni straordinarie e le eventuali fasi di ristrutturazione.
I candidati che entreranno in Trotter avranno così modo di sviluppare un’esperienza davvero completa in un ambiente che premia preparazione, intraprendenza e merito, con la prospettiva di un percorso professionale importante.
La prestigiosa sede di piazzale Cadorna, la tipologia di clientela servita e l’opportunità di maturare una esperienza non comune sono ulteriori fattori da tenere in considerazione per l’invio della propria candidatura.